Condividi

A Taormina i numeri dell’enoturismo in Sicilia. Li svela Assovini

lunedì 28 Novembre 2016

“L’enoturismo è uno dei settori in crescita in Sicilia. Oggi la media di visite nelle nostre aziende vinicole è di circa 3.800 persone l’anno contro le 200 di 15 anni fa. E’ un’opportunità di crescita che stiamo coltivando: l’enoturismo sta dando un valore aggiunto ai marchi siciliani e offre nuovi spazi di lavoro e di sviluppo”: i numeri di un fenomeno positivo sono stati resi noti da Francesco Ferreri, presidente di Assovini Sicilia, a margine degli “Stati generali del turismo” svoltisi a Taormina nel fine settimana appena trascorso.

Assovini è il club delle aziende vitivinicole siciliane che racchiude l’87% dell’imbottigliato siciliano ed è nato per la volontà di alcuni imprenditori “che hanno capito l’importanza del “fare squadra” per promuovere i vini dell’isola”. Oggi ad Assovini Sicilia aderiscono 79 aziende. “Nel 2015 l’enoturismo siciliano ha registrato il 55% di presenze di italiani e il 45% di stranieri” ha detto Ferreri. “Il 98% degli addetti delle aziende vinicole parla una lingua straniera, nel 96% delle cantine sono stati realizzati locali adatti alle degustazioni e nel 69% è possibile effettuare anche un servizio di ristorazione di qualità. Il 40% delle aziende ha una struttura ricettiva e il 31% ha l’idea di realizzarla”. Ferreri ha sottolineato come “più un territorio funziona dal punto di vista turistico, più il mercato del vino cresce: per averne conferma è sufficiente analizzare i luoghi più visitati e incrociare la notorietà dei vini di quel territorio”. Ma per non perdere questa opportunità di crescita, sempre Ferreri ha indicato alcune priorità: “Studiare l’offerta del settore enoturistico ed avere un riscontro sulla domanda, in modo da fare investimenti mirati che abbiano prospettive nel lungo periodo. Creare un Tavolo comune tra le Istituzioni e l’imprenditoria per valorizzare il “sistema Sicilia”. Sbloccare i finanziamenti comunitari che potrebbero cambiare il volto dell’isola”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.