Condividi

Amap rompe con la Cisl. “Pronti a denunciare per danno all’immagine”

venerdì 16 Dicembre 2016

Il presidente dell’Amap Maria Prestigiacomo entra nel merito delle dichiarazioni diffuse dal sindacato delle Cisl in occasione di uno sciopero aziendale; l’accusa che muove il presidente al sindacato è quella di allarmare i lavoratori sostenendo che la sua azienda sia sull’orlo del fallimento. “Sono informazioni false, utili soltanto a quanti vogliono contrastare in modo inqualificabile la precisa scelta dell’amministrazione comunale di cui l’azienda è convintamente il braccio operativo: confermare ed estendere ad altri Comuni quel diritto e bene comune che è il servizio idrico integrato a gestione pubblica“.

maria-prestigiacomoSecondo la Prestigiacomo (nella foto) è importante rassicurare tutti i dipendenti sull’ottima salute dell’Azienda. “L’Amap è una società a capitale interamente pubblico; da azienda cittadina ad azienda metropolitana, gestendo 34 comuni oltre Palermo, avendo assorbito e garantendo l’occupazione e l’utilizzo produttivo di 200 lavoratori ex di Acque Potabili Siciliane e, soprattutto, è stata parte attiva per garantire che l’acqua fosse pubblica. I nostri conti sono sani e il piano industriale, ben conosciuto dai sindacati, lo dimostra“.

Gli incassi sono regolari, ricorda il presidente, così come la lettura dei consumi e la fatturazione, sottolineando inoltre come trasparenza e legalità senza nessun tipo di disparità. “Non sarebbe la prima volta che la Cisl diffonde delle falsità; se le loro parole dovessero danneggiare l’immagine e le relazioni con i fornitori o i gruppi bancari con cui stiamo trattando un mutuo che permetterà ingenti investimenti nel territorio – conclude attaccando il sindacato – non esiteremo a denunciarli”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.