Nel sacco della Befana quest’anno non c’è carbone, ma pioggia, vento, gelo e neve. Anche in Sicilia. Con l’Epifania sono in arrivo gelo e neve fino a bassa quota, venti burrascosi con raffiche fino a 100 km/h e mari molto agitati con onde alte fino a 6 metri. Le temperature notturne scenderanno fino a -8° al Nord, fino a -20° sulle Alpi, -4° al Centro-Sud in pianura, come a Roma. E’ la previsione dei meteorologi di Meteo.it. “La prima settimana del 2017 sarà decisamente movimentata. Dopo il passaggio di una prima perturbazione (tra lunedì sera e martedì), proprio a ridosso dell’Epifania saremo raggiunti da un secondo e più intenso impulso artico, una vera e propria bufera, che si farà strada dall’Europa settentrionale investendo anche l’Italia tra giovedì e sabato. La perturbazione porterà un deciso peggioramento del tempo sul medio Adriatico e al Sud”, affermano gli esperti. Il rischio di nevicate sarà accompagnato da un tracollo delle temperature e da venti gelidi settentrionali. Nelle giornate di venerdì (Epifania) e sabato è previsto il picco del gelo con il rischio neve non solo sui settori interni, ma anche lungo le coste del medio Adriatico, al Sud e nel nord della Sicilia. Temperature in tracollo anche di oltre 10°C, venti forti di grecale e tramontana con raffiche di oltre 70-80km/h, mari molto mossi o agiati ma soprattutto rovesci di neve fino in pianura e a tratti fin sulla costa al Sud, medio versante adriatico, specie Abruzzo, in collina sulla Sicilia. Possibilità di neve in città come Pescara, Termoli, Foggia, Bari, Lecce, Matera, Cosenza, Crotone, Benevento, qualche fiocco non escluso anche a Napoli, Reggio Calabria, Messina. Asciutto ma freddo e ventoso sulle centrali tirreniche. Dal 5 gennaio saranno giornate di ghiaccio sulla dorsale appenninica, specie adriatica. “Il freddo sarà ancora più pungente per effetto del raffreddamento da vento (wind chill) causato dai forti e gelidi venti settentrionali che soffieranno con raffiche fino a 100 km/h. I mari saranno molto agitati al Centrosud con onde dai 4 ai 6 metri.
Befana di vento e neve. Per l’Epifania arriva l’effetto “wind chill”

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO
Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
