Condividi

Maltempo a Palermo, strade allagate e auto intrappolate | VIDEO

martedì 27 Novembre 2018
Corso Re Ruggero
Corso Re Ruggero [Frame MeteoPalermo.com]

Ecco Corso Re Ruggero, accanto alla fermata Orleans del passante ferroviario, a due passi dall’Università di Palermo e alla Regione Siciliana. Questo lo “spettacolo” che oggi pomeriggio si è presentato ai palermitani. La zona è già nota per i continui allagamenti, come in via Porta di Castro o Via Ugo La Malfa, in zona nord, spesso impraticabili.

Alcuni automobilisti sono rimasti intrappolati e salvati dai vigili del fuoco. Un forte temporale ha provocato disagi alla circolazione. Decine le telefonate alla sala operativa del comando provinciale che hanno mandato nella zona il mezzo anfibio per liberare le auto rimaste bloccate.

Allagamenti anche nella zona di via Imera e nella zona di via Messina Marine.

GUARDA IL VIDEO IN BASSO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giornata mondiale del turismo a Palermo: tra ruolo strategico delle infrastrutture e trasversalità CLICCA PER IL VIDEO

Due giornate con uno sguardo al turismo con fiducia, tra nuove politiche di settore, strategie di mercato e la formazione di un capitale umano specializzato in innovazione, intelligenza artificiale e management

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.