Condividi

Terme di Sciacca: 3,8 Milioni dalla Regione per salvarle. L’obiettivo è la riapertura

venerdì 13 Gennaio 2017
Piscine Molinelli Sciacca
Le piscine termali dei Molinelli

Le Terme di Sciacca puntano all’azzeramento dei debiti per andare sul mercato senza oneri. I 3 milioni di euro messi a disposizione dalla Regione attraverso l’acquisto delle Piscine Molinelli potrebbero bastare al liquidatore Carlo Turriciano, per saldare tutte le pendenze della società, scrive il Giornale di Sicilia.

Le Terme di Sciacca
Le Terme di Sciacca

L’ammontare esatto è di 3 milioni e 800 mila euro, ma il liquidatore fa sapere che punta “ad alcune transazioni per fare rientrare tutto in quella somma”. La prossima settimana Turriciano andrà a Roma cercando di far rientrare nella transazione e dunque in una limatura i 400 mila euro che deve all’Enel. E poi 100 mila euro a Girgenti Acque che il liquidatore vorrebbe ridurre al 65% della somma.

Il Comune è creditore, per imposte locali non versate dalle Terme, di circa un milione di euro. E poi tanti privati, piccoli fornitori, creditori di somme inferiori che verrebbero tutti soddisfatti. “Possiamo farcela”, dice il liquidatore. Mentre il sindaco, Fabrizio Di Paola, parla di “un’azione decisiva che ci porterà alla riapertura delle Terme con il coinvolgimento diretto del Comune”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.