Condividi

Progetto sportivo al Cus, coinvolti i migranti degli Spar di Palermo

mercoledì 25 Gennaio 2017

Calcio a 5, atletica, cricket, badminton e pallavolo. Sono queste le cinque discipline previste dal progetto europeo Centred by sport, che si svolgerà al Cus, come altri due progetti, e che coinvolge i centri di accoglienza (Sprar) per i migranti. Saranno almeno 14 gli Sprar di Palermo ed al Ceipes che porteranno ai campi sportivi 150 ragazzi, tra i 16 ed i 30 anni. In un percorso articolato in due fasi (di seminari sui regolamenti la prima e dei tornei giocati sul campo, la seconda), questi giovani avranno il loro primo approccio con il concetto concreto di valori e regole di un Paese europeo.

Il progetto avrà la durata di otto mesi alla fine dei quali i ragazzi saranno in grado di far proprio il meccanismo, applicabile a tutti i settori della società, per il quale valori e regole vengono assimilate in una fase iniziale di apprendimento e conoscenza (seminari, workshop, no-formal education) e applicate sul campo nella seconda, quella del training sportivo sul terreno di gioco.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.