Torna nel dibattito politico l’ex presidente della Regione siciliana Totò Cuffaro. Un ritorno a gamba tesa che dopo i primi rumors da campagna elettorale ha visto la pubblicazione del trailer di un docufilm sulla sua esperienza carceraria: “1768 giorni” del regista Marco Gallo, che l’ha seguito dalla sua uscita dal carcere fino alla recente laurea in Giurispudenza, accompagnando e filmando i suoi giorni in Burundi. Il film racconta gran parte della vita di Cuffaro, prima e dopo il carcere.
La pubblicazione del trailer è avvenuta a poche ore dalla consegna della laurea in Giurisprudenza alla Sapienza di Roma. Il film racconterà gran parte della sua vita, prima e dopo il carcere, la sua esperienza in Africa, la scomparsa del padre e i permessi negati dallo Stato; il rapporto con la sua famiglia e i 1768 giorni passati sognando di tornare in Sicilia. “Ho voluto raccontare questa storia perché una persona che decide di pagare per gli errori commessi merita maggior rispetto di chi vuole avere sempre ragione. Non si è mai difeso, ha rispettato e affrontato la sentenza e oggi vive la sua seconda possibilità con la vita. Chi non avrebbe raccontato al posto mio questa storia?”, dice Gallo.
Un Cuffaro è per sempre. La sua vita diventa un docufilm, in piena campagna elettorale [Video]
Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO
Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
