Condividi

“Mineo è una bomba a orologeria, non vogliamo più migranti”. Il j’accuse della sindaca Aloisi

giovedì 2 Febbraio 2017
ansa - campo di accoglienza di mineo - Controlli ai migranti giunti stamani, 24 marzo 2011, al " villaggio della solidarietà" di Mineo (Catania), partiti ieri sera da Lampedusa con la nave della Marina Militare Italiana San Marco. ANSA/ORIETTA SCARDINO
anna-aloisi
Anna Aloisi

“Non trasferite più migranti nel mio paese. Abbiamo già dato e adesso il nostro grado di sopportazione è stato superato abbondantemente”. Lo dice il sindaco di Mineo, Anna Aloisi, che ospita il Cara più grande d’Europa, dopo “l’arrivo di altri 10 migranti ospitati in un appartamento in un condominio del centro storico del paese abitato da tante altre famiglie“. “Siamo stanchi di dover subire le decisioni del Sistema centrale e regionale – spiega – il Cara ne ospita intorno a 4.000, in paese e nel territorio già operano altri 3 centri Sprar gestiti da cooperative sociali e ancora si continua a trasferire altre persone. Siamo seduti su una vera bomba e a questo punto ci rimane solo che noi andiamo tutti via per lasciare il posto a loro che per numero sono quasi quanti i residenti”.Abbiamo sempre fatto la nostra parte – sottolinea – e dimostrato tanta sensibilità. In cambio, purtroppo, ne è venuta fuori un’immagine devastante per Mineo e che peraltro ha prodotto molte indagini di varie Procure“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.