Condividi

Senza stipendio da 3 mesi, a rischio la manutenzione dei Tram. Proclamato lo stato d’agitazione

mercoledì 15 Marzo 2017
TRAM PALERMO

I lavoratori della Eds Infrastrutture, società che per conto di Amat gestisce i lavori di manutenzione del Tram di Palermo, non percepiscono di nuovo gli stipendi. La denuncia arriva dai sindacati.

Dopo l’ultima protesta di ottobre, conclusa positivamente con il saldo di tutti gli arretrati, a partire da dicembre si è nuovamente interrotto il regolare pagamento delle retribuzioni.

Francesco Foti“I lavoratori attendono ancora il pagamento della tredicesima mensilità e tutte le retribuzioni del 2017 –dichiara Francesco Foti, segreteria Fiom di Palermo – Eds dichiara di trovarsi un’altra volta nell’impossibilità di pagare a causa dei mancati trasferimenti da parte di Amat. Oggi abbiamo aperto le procedure di raffreddamento con l’azienda e proclamato lo stato di agitazione. Se i lavoratori non riceveranno risposte in tempi brevi, siamo pronti a ricominciare con gli scioperi”.

“Abbiamo chiesto un incontro urgente all’assessore competente affinché si trovi una soluzione in via definitiva. – aggiunge Angela Biondi, segretario generale della Fiom di Palermo – Non è possibile continuare in questo modo, i lavoratori devono avere certezza sulla continuità delle retribuzioni”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.