Condividi

Mickey Rourke a Palermo fa il “trafficante d’armi”

martedì 28 Marzo 2017

Dal film cult “9 settimane e mezzo” alla spiaggia di Mondello. Per la prima volta Mickey Rourke sarà in Sicilia ed avrà il ruolo di uno zingaro mafioso nel prossimo film ‘on the road’ del regista Carlo Fusco. Le scene verranno girate tra Mondello e New York. L’attore ex “bello e dannato” in questi 21 anni ha cambiato una decina di volte i connotati, mantenendo immutata la sua fama. Il film si chiamerà “The cheat on the run”, che letteralmente significa “trafficante d’armi”, e tratta di una fuga verso il Messico; i ciak inizieranno in estate ed il lungometraggio uscirà nel 2018.

Ad accompagnare il protagonista di The Wrestler saranno l’icona palermitana Luigi Burruano e l’attrice umbra Debora Cattoni – personaggio chiave della vicenda – che vestirà i panni di una camionista lesbica in rapporti con la criminalità.

Le riprese saranno effettuate anche nel lungomare di Isola delle Femmine, Carini e nei paesi di Corleone e Ciminna, oltre che nel centro di Palermo, in cui saranno ricostruiti degli scenari arabi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it