Condividi

Anche il M5S sul canile municipale, per Bernini è stato scongiurato il peggio

giovedì 30 Marzo 2017
paolo bernini 3

Il Movimento Cinquestelle pubblica una nota sulla situazione del canile municipale di Palermo, che sta tenendo impegnati la città e le istituzioni in questi ultimi giorni. A parlare è l’onorevole Paolo Bernini (M5s), che si è occupato della vicenda, sottolineando che la sinergia con la Prefettura, con l’Ufficio regionale del Dipartimento della Salute Pubblica Regionale della Sicilia “ha finalmente posto fine alla situazione illegale” venutasi a creare nel canile di Palermo.”Per ora è stato scongiurato il peggio e il trasferimento dei cani del canile di Palermo è stato bloccato. Tra l’altro la struttura Dog Professional non si è neanche più resa disponibile ad accogliere i cani; è anche auspicabile – prosegue – che ben oltre i proclami, le grandi onlus animaliste, in situazioni come questa si coordinino opportunamente per organizzare una straordinaria campagna di adozione, come del resto è nei loro compiti statutari e per cui percepiscono il 5×1000, al fine di evitare ora e in futuro che questi animali possano rappresentare un guadagno per chiunque”. 

Paolo Bernini (M5S)

“Sebbene riconosciamo che sia necessaria e fondamentale la ristrutturazione del canile – osserva Bernini – pensare di deportare i cani verso una qualsiasi struttura, senza i dovuti controlli, è inaccettabile e fatto gravissimo da denunciare, al pari degli altri illeciti procedurali, come infatti ho provveduto a fare tramite il mio legale Aurora Loprete, insieme ai tanti volontari indignati. Per questo come portavoce Parlamentare del MoVimento 5 Stelle ho richiesto giorni addietro l’immediato intervento dei funzionari del Ministero della Salute. Inoltre mi risulta che sia stato disposto dal Comune di Palermo – conclude l’esponente del M5s – di corrispondere la cifra di 480 euro a cane per i 111 cani. Il che fa oltre 53 mila euro, quindi è evidente che per questa attività è obbligatoria una procedura negoziata, anche per questo procederò con il mio legale ad informare la corte dei conti su questa anomalia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.