Condividi

Mancata tracciabilità, sequestrate 8 tonnellate di ortaggi

giovedì 6 Aprile 2017

Circa 8.000 chilogrammi di ortaggi (zucchine, peperoni, pomodori, melanzane e cetrioli) sono stati sequestrati e poi confiscati dalla polizia di Stato nel mercato ortofrutticolo di Vittoria per una non pervenuta tracciabilità. Ai controlli ha partecipato personale del corpo forestale e dell’ispettorato Antifrode della Regione, dell’Ispettorato del lavoro e del ministero per le Politiche agricole. I prodotti ritenuti stati devoluti alla Caritas. Al centro dell’ispezione due box. In uno sono state contestate irregolarità nell’impiego di 4 lavoratori ed è scattata la sospensione dell’attività e sono state comminate sanzioni per 15.00 euro.

La squadra mobile della Questura di Ragusa ha avviato indagini su quattro pregiudicati di ‘spessore’ di Vittoria che erano presenti e che hanno dichiarato di essere dei commercianti, ma la polizia di Stato non ha trovato, al momento, riscontri alla loro tesi. Dei risultati dei controlli è stato informato il direttore del mercato che ha dato avvio all’iter amministrativo per le diverse violazioni di legge commesse dal titolare del box ed in particolare la violazione del regolamento del mercato. Dopo che personale della sezione Antifrode ha attestato che i prodotti potevano essere utilizzati per alimentazione umana, la Polizia di Stato, applicando un accordo tra il Questore di Ragusa Giuseppe Gammino e la Caritas, ha devoluto i 7.700 kg di alimenti all’associazione di volontariato e assistenza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Beach Volley, successo a Marina di Modica: la Provincia di Ragusa meta indiscussa per lo sport CLICCA PER IL VIDEO

Le video interviste realizzate sul posto da ilSicilia.it raccontano non solo l’evento, ma annunciano importanti appuntamenti sportivi anche per il prossimo anno

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.