Condividi

Bagheria: chiuso per un mese il museo Guttuso. Aiello: “Si inizierà a lavorare all’allestimento di un’importante mostra”

giovedì 6 Aprile 2017

Sospese per un mese circa le visite al Museo Guttuso. Lo comunica con un comunicato stampa l’assessore alla cultura Romina Aiello del Comune di Bagheria che però rassicura: “rimarrà comunque fruibile tutto l’esterno di Villa Cattolica, ove è allocata la tomba del maestro Renato Guttuso realizzata dallo scultore Giacomo Manzù“.

L’edificio di Villa Cattolica necessita, – spiega l’assessore – per una migliore fruibilità, di alcuni interventi di manutenzione sull’impiantistica e, soprattutto, si inizierà a lavorare all’allestimento di un’importante mostra che verrà allestita al piano nobile dell’edificio monumentale“.

I lavori interesseranno le sale espositive permanenti e in particolar modo le sale per le esposizioni temporanee.
La ripresa delle attività museali è prevista per il 6 maggio ma sarà possibile per i gruppi e dietro prenotazione accedere comunque ai piani in base allo stato dei lavori in corso telefonando al numero del museo:  3668035918.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.