Condividi

Massoneria, presentato ricorso alla Corte europea dei diritti dell’uomo contro il sequestro degli elenchi

mercoledì 19 Aprile 2017

Principi costituzionali e privacy sono stati calpestati. Questa l’accusa mossa dal Grande Oriente d’Italia, la più antica organizzazione massonica italiana, contro il provvedimento della Commissione parlamentare antimafia che ha portato a perquisizioni nelle sedi del Goi e al sequestro degli elenchi degli iscritti delle logge siciliane e calabresi, avvenuto il 1° marzo scorso.

Con questa motivazione, il Grande Oriente d’Italia ha depositato ricorso dinanzi alla Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo per le “attività fortemente discriminatorie” nei confronti degli affiliati.

Il Goi afferma che “il ricorso trova la sua ragione nella inesistenza di rimedi giurisdizionali propri nazionali nei confronti del provvedimento emesso dalla Commissione, inesistenza più volte riaffermata anche successivamente alla sentenza delle Sezioni Unite della Suprema Corte del 12 marzo 1983 n. 4″. 

“Il Grande Oriente d’Italia – spiega il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Stefano Bisi intende con queste azioni riaffermare lo spirito e il senso dei principi costituzionali calpestati dalle iniziative poste in essere oggi soltanto in danno della Libera Muratoria ma comunque potenzialmente dannose per la libertà di associazione e per la tutela della riservatezza delle persone”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.