Condividi

Caltagirone, ferisce rivale in amore con fucilata: fermato 20enne CLICCA PER IL VIDEO

sabato 30 Aprile 2022

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Avrebbe ferito a un braccio con un colpo di fucile un ‘rivale’ in amore durante un incontro per ‘regolare i conti’ in sospeso. E’ l’accusa contestata a un ventenne fermato dai carabinieri di Caltagirone per tentativo di omicidio.

La vittima è un 24enne che è stato medicato in ospedale. La sparatoria è’ avvenuta la notte del 28 aprile scorso e sarebbe stata preceduta, alcune ore prima, da un inseguimento in auto con il danneggiamento a colpi di bastone della vettura del 24enne. Dopo la prima aggressione, ha ricostruito la Procura di Caltagirone su indagini dei carabinieri, i due “si sarebbero dati appuntamento, nella contrada Collegiata, verosimilmente per ‘regolare i conti’ su questioni sentimentali legate ad una ragazza”.

Il ventenne, è la tesi dell’accusa, si sarebbe “presentato con un fucile detenuto illegalmente, esplodendo un colpo a bruciapelo“. La vittima è ricoverata nell’ospedale Cannizzaro di Catania e non è in pericolo di vita. Il fermato è stato condotto nella casa circondariale di Caltagirone in attesa dell’udienza di convalida del fermo da parte del Gip.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.