Condividi

Tecnis, domani la protesta in Prefettura. Lavori al momento sospesi

martedì 23 Maggio 2017
© MICHELE NACCARI/ STUDIO CAMERA

Domani, dalle 9 alle 13, sit-in in via Cavour, davanti alla Prefettura, dei lavoratori dell’anello ferroviario. I lavoratori fermano le attività del cantiere per manifestare: chiedono gli stipendi arretrati che vantano da più di un anno.

“Al prefetto di Palermo chiediamo che si faccia garante con la Tecnis rispetto agli incassi che l’azienda sta riscuotendo in questi giorni con gli avvisi di avanzamento lavori – dichiara Piero Ceraulo, della segreteria Fillea Cgil Palermo – Chiediamo che gli introiti dei lavori eseguiti a Palermo siano vincolati al pagamento delle maestranze palermitane”.

Oggi in cantiere si è svolta un’assemblea per preparare la mobilitazione di domani e lo sciopero nazionale dell’edilizia del 25 maggio, con un corteo di protesta alle 10 che si terrà a Palermo su base regionale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it