Condividi

Ferrandelli scalda la piazza e attacca il rivale Orlando: “Governa da trent’anni, è lui la palude”

domenica 28 Maggio 2017
Ferrandelli

Attenzione ai più deboli e ai cittadini che sono rimasti ai margini della città. Riportare al centro della politica il sociale, i disabili, i minori. Voglia di rilanciare Palermo con un occhio di riguardo per la viabilità e il verde pubblico, sono solo alcuni dei punti programmatici che Fabrizio Ferrandelli ha sviluppato dal palco di Piazza Castelnuovo, a Palermo, ieri pomeriggio.

Insieme a lui, sul palco gli assessori designati Rosi Pennino, Alessandro Arnetta, Giuseppe Labita, Giuseppe Todaro.

Principale obiettivo il contrasto a Leoluca Orlando, definito come “la palude”: “È lui che governa da trent’anni. Non accettiamo lezioni da nessuno. Dov’erano loro mentre Manfredi Borsellino denunciava l’isolamento in cui era finita sua sorella Lucia quando era assessore regionale – ha sottolineato il candidato sindaco – Io dopo quella vicenda mi sono dimesso dall’Ars, mentre nessun altro ha mosso un dito”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.