Condividi

Juve-Real: “Io calpestata dalla folla, ho temuto di morire”. Il racconto drammatico di una palermitana superstite a Torino

lunedì 5 Giugno 2017
Maglia Juve Myriam Giacalone

“I jeans sporchi e forati dal vetro, una macchia di sangue di chissà chi sulle scarpe da tennis, le medicine che ho comprato la scorsa notte in farmacia. Guardo ancora sgomenta le impronte delle scarpe sul retro della mia maglia. Non so quanti miei “fratelli juventini” mi siano passati sopra la schiena”. Inizia così, il racconto drammatico di una collega, Myriam Giacalone, giovane giornalista palermitana travolta dalla folla nell’inferno di Torino.

È la sera della finale di Champions League tra Juventus e Real Madrid, e a piazza San Carlo, cuore pulsante del tifo bianconero, era stato allestito un maxi schermo per assistere alla partita. All’improvviso un ronzio, un botto, e si scatena il panico generale. La folla bianconera fugge, calpestandosi a vicenda: l’ultimo bilancio parla di 1.527 persone che hanno avuto bisogno di cure mediche. È quanto comunica la Prefettura. Tre persone, fra cui un bambino, in “codice rosso”. Gli uomini della Digos stanno visionando i filmati delle telecamere ed è stata aperta un’indagine. Come ipotesi di reato è stato formulato, per adesso, il ‘procurato allarme’ dal momento che ancora non si conosce il motivo esatto del caos.

La testimonianza su Facebook:

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.