Condividi

Forello (M5S): “Mi aspettavo di più ma il nostro percorso continua. Allarmante l’astensionismo” [Videointervista]

domenica 11 Giugno 2017
YouTube player

di Alberto Samonà, Matteo Scirè

 

“Mi aspettavo di più, volevamo vincere, ma il nostro percorso continua”. Con queste parole Ugo Forello, appena arrivato  nella sede del Comitato elettorale, in via Saverio Scrofani 56, commenta i primi dati. Tuttavia il candidato sindaco del Movimento Cinque Stelle vuole attendere un maggior numero di sezioni scrutinate per entrare nel merito delle percentuali.

Forello ha sottolineato “l’effetto trascinamento” su cui hanno potuto contare i sui due principali sfidanti. Nonostante la delusione “il Movimento risulta uno dei partiti con una maggiore presenza. È stata quadruplicata la percentuale di 5 anni fa”. Allora il Movimento, con Riccardo Nuti, non riuscì a superare lo sbarramento per una manciata di voti. Oggi, fa notare Forello, il Movimento risulta uno dei partiti con una maggiore presenza a Sala delle Lapidi. “Chiunque vinca avrà una maggioranza molto frastagliata”.

Il dato più allarmante per Forello è la bassa affluenza. Questo, continua Forello, “denota una profonda disaffezione e una mancanza di fiducia nei confronti della politica”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.