Condividi

Forello (M5s) contro la rotazione dei dirigenti al Comune: “Inopportuna e criticabile”

mercoledì 20 Dicembre 2017
forello

“A prescindere da alcuni dubbi sulla riorganizzazione degli uffici comunali e, in particolare, sulla nuova area servizi alla città, dove accanto al settore del verde urbano è stato inserito anche il servizio SUAP, e sull’area della polizia municipale, all’interno della quale è stato ricompreso il rilascio concessioni di suolo pubblico e pubblicità, non si può non rilevare che la decisione di spostare alcuni dirigenti appare inopportuna e criticabile”.

E’ quanto dichiara il capogruppo del Movimento 5 stelle al Consiglio comunale di Palermo, Ugo Forello.

“Come noto – sottolinea Forello – si era creata in Consiglio Comunale una situazione imbarazzante, visto gli incarichi che ricoprivano i due dirigenti che hanno denunciato di avere subito indebite interferenze e pressioni da Totò Orlando, in merito alla nomina del responsabile giuridico del Consiglio Comunale; infatti, il Dott. Di Peri era il vice segretario Generale (fascia A1) e il Dott. Gristina era il titolare dell’Ufficio personale del Consiglio Comunale (fascia B)”.

“Con le scelte di ieri – conclude l’esponente pentastellato – il Sindaco ha “risolto” il problema, “cacciando” da Palazzo delle Aquile i due dirigenti e, sostanzialmente, declassandoli, essendo stato il Di Peri dirottato all’Ufficio Anagrafe e Stato Civile (fascia B) e il Gristina inviato in terza circoscrizione (fascia B1)”.

Osservando questa vicenda sempre evidente il messaggio che il Sindaco abbia voluto mandare: il dirigente che collabora con la giustizia viene discriminato, il politico che, invece, è imputato per un reato contro la P.A., non solo non se ne richiede le dimissioni dal ruolo di garanzia che ricopre, ma è anche tutelato e supportato>>.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.