Condividi

Strage di Ustica: Bonfietti “Chi ha abbattuto aereo civile in tempo pace? Vogliamo risposte”

martedì 27 Giugno 2017
dc9

“Nonostante tutto arriviamo con sempre molta voglia di lottare. Proprio perché dopo 37 anni sappiamo che un aereo civile è stato abbattuto all’interno di un episodio di guerra aerea il 27 giugno 1980, quando nessuno ci aveva dichiarato guerra; proprio perché sappiamo che in cielo c’erano aerei americani, francesi, belgi, inglesi e forse aerei libici; credo che non si possa non andare avanti per concludere questa storia e scrivere tutta la verità”.

Così la presidente dell’associazione parenti delle vittime, Daria Bonfietti, a margine dell’incontro con il sindaco di Bologna, nella sala del Consiglio Comunale, in occasione del 37/o anniversario della Strage di Ustica. “Chi ha potuto abbatterci un aereo civile in tempo di pace? Vogliamo una risposta a questa domanda – ha aggiunto Bonfietti – e credo che la magistratura purtroppo può fare ancora poco. Le rogatorie sono già state fatte e non sono arrivate risposte. Allora noi siamo qui per chiedere un impegno politico diverso facendo sentire che si vuole una risposta. Altrimenti proporre diplomaticamente delle cose serie. Delle trattative credo che si possano attivare”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.