Condividi

393º Festino, Giusi Cataldo: “Stasera canterò per Palermo e per mia madre Rosalia” [Video intervista]

mercoledì 12 Luglio 2017

“Un piccolo cameo” cosi l’attrice e regista palermitana Giusi Cataldo definisce la sua performance nello spettacolo “Rosalia è Palermo, Palermo è Rosalia”, che si svolgerà venerdì 14 luglio a Palazzo dei Normanni, in occasione del 393º festino di Santa Rosalia.

«Quando il direttore artistico Lollo Franco mi ha invitato a prendere parte alla realizzazione di questo spettacolo, che mi vede nei panni della mamma di Santa Rosalia, – spiega Cataldo – non ho potuto fare a meno che accettare, non solo perché in realtà non ho mai partecipato al festino, ma anche per una motivazione di carattere personale: mia madre, che si chiamava Rosalia, infatti, se ne è andata due anni fa e quindi mi è sembrato anche un modo per renderle omaggio»

L’attrice dagli occhi celesti come il cielo e dal sorriso vivace non nasconde affatto il suo grande amore per il capoluogo siciliano, impegnandosi anche da diversi anni nella valorizzazione delle tradizioni con la manifestazione “Notte di Zucchero, festa di morti, pupi e grattugie”. «Ho creato questo evento con l’intento di contribuire a tenere viva la festa dei morti nella nostra città, una tradizione bellissima che purtroppo correva il rischio di essere dimenticata”, precisa.

Un impegno nel sociale è poi quello portato avanti a favore delle comunità dei sordi, «I mie genitori erano entrambi sordi e quindi sono cresciuta in un mondo che oggi conosco molto a tal punto da avere voluto anche scriverlo e raccontarlo attraverso l’arte in  “Le voci buie”, uno spettacolo prodotto diversi anni fa dal Teatro Biondo di Palermo con un gruppo di attori sordi»

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.