Condividi

Snelli, eleganti e rosa, sono i fenicotteri che tornano a nidificare nel Siracusano

venerdì 21 Luglio 2017

I fenicotteri rosa tornano a nidificare in Sicilia, per il terzo anno consecutivo. E, anche stavolta, hanno scelto la Riserva Naturale Orientata Saline di Priolo come unico sito di tutta l’Isola. Lo rende noto la Lipu. “E’ la conferma – dichiara il direttore della Riserva Fabio Cilea – che la nostra gestione produce i giusti effetti sulla conservazione della natura della nostra regione e di questo siamo felici. Seppur fra mille difficoltà e ostruzionismi riusciamo a raggiungere importanti obiettivi nella gestione della piccola area umida. Anche nel 2017, il numero delle coppie che ha deciso di costruire il proprio nido a Priolo, a ridosso del polo Petrolchimico dove è evidente che si è creato un habitat idoneo per queste specie, è sensibilmente aumentato rispetto ai due anni precedenti facendo registrare il più alto numero di coppie mai osservate in Sicilia“.

Quest’anno, sono state ben 290 le coppie che hanno deposto il loro unico uovo e, rispetto ai due anni precedenti, in considerazione dell’alto numero di coppie, la colonia si è insediata su quattro delle dieci isole realizzate nel passato dall’Ente Gestore.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.