Condividi

Siciliani Liberi: La Rosa presenta la propria candidatura “Inaccettabile che Crocetta utilizzi motti indipendentisti”

martedì 1 Agosto 2017

Il fallimento dell’applicazione dello Statuto siciliano rende ormai evidente la necessità di un’offerta politica indipendentista per la Sicilia. Questo il messaggio emerso oggi durante la conferenza stampa di presentazione della candidatura dell’avvocato Roberto La Rosa alla Presidenza della Regione Siciliana per il movimento politico Siciliani Liberi. Una proposta politica che passa attraverso alcune proposte precise per la rinascita della Trinacria: la costituzione della Zes, la Zona Economica Speciale, area in cui vigono norme fiscali, doganali e, in genere, inerenti la materia economica e commerciale, diverse che nel resto dello Stato. Servirà finalmente attuare una vera defiscalizzazione della benzina, disattesa per tanti anni dallo Stato. Ancora, occorrerà prevedere un reddito di sostegno per alcune fasce di siciliani, in particolare disoccupati, studenti universitari e casalinghe, e mutui a tasso agevolato per le giovani coppie.

“Lo Statuto speciale – ha dichiarato il presidente del movimento Siciliani Liberi, il professor Massimo Costa -, ormai azzerato dalle sentenze della Consulta e dalle prassi abrogative dello Stato, ha esaurito la sua carica propulsiva. Nessun partito italiano potrà mai attuarlo o rivitalizzarlo. Spetta a noi indipendentisti partire dalla sua lletera per potenziarlo e portarlo avanti fino alla piena sovranità della Sicilia”.

Per il candidato alla Presidenza della Regione siciliana, l’avvocato Roberto La Rosa, “appare inaccettabile che l’attuale governatore ‘coloniale’ usi come motto ‘La Sicilia ai Siciliani’, titolo del manifesto indipendentista di Antonio Canepa, comandante dell’EVIS degli anni ’40. Quel motto – conclude – è patrimonio inalienabile degli indipendentisti ed è un oltraggio che venga usato proprio da chi ha regalato allo Stato prerogative e risorse”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.