Condividi

Pietro Grasso è stato nominato socio onorario del Centro studi Eoliano

giovedì 17 Agosto 2017
Piero Grasso

Il presidente del Senato, Pietro Grasso, è stato nominato socio onorario del Centro Studi Eoliano. E’ proprio in quel contesto che qualche giorno fa Grasso ha presentato il suo lavoro dal titolo “Storie di sangue, amici e fantasmi“, nel quale descrive le vicende giudiziarie e di cronaca che lo hanno visto protagonista dal 1980 ad oggi.
Da protagonista degli eventi di quegli anni, questo lavoro si può leggere in chiave biografica e accanto al racconto di cosa è Cosa Nostra, si fa riferimento alle vicende di una serie di personaggi come Provenzano, Riina, Falcone, Borsellino, il generale Dalla Chiesa, don Pino Puglisi e Leonardo Sciascia, sui quali ognuno evidentemente in modo molto differente l’uno dall’altro, si sofferma Grasso con i relativi approfondimenti del caso.
Pietro Grasso ricorda le stragi di Capaci e via D’Amelio e la sua lotta alla Mafia. Nel corso della sua presentazione del libro, il presidente del Senato si è rivolto principalmente ai giovani  esortandoli affinché si adoperino sempre più ad educare alla legalità, definita da egli stesso “la forza dei deboli“. Grasso ritiene che la forza e la determinazione delle nuove generazioni, la consapevolezza di quanto sia importante il vivere in una dimensione di cultura della legalità, sia un elemento imprescindibile per vincere contro la mafia e contro la criminalità in generale.
All’incontro al Centro Studi Eoliano era presente anche Marcello Sorgi, editorialista de “La Stampa” e moderatore della serata che si è aperta con la lettura, da parte di Maria Pia Rizzo, delle due emozionanti lettere immaginarie,  contenute nel volume, che Grasso rivolge agli amici e colleghi Falcone e Borsellino.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.