“I tragici fatti di Barcellona ci impongono una riflessione. La problematica del terrorismo richiede una visione strategica d’insieme tra i Comuni e gli amministratori. A maggior ragione nel nostro territorio, che è quello del primo polo turistico siciliano“.
Lo afferma il sindaco di Castelmola, Orlando Russo, consigliere Anci che proprio in sede di dibattito tra i sindaci dell’isola intende portare all’odg nelle prossime riunioni la proposta di “un coordinamento strategico ed operativo tra le varie realtà locali, a fronte di una minaccia che va a colpire sempre più spesso soprattutto le mete turistiche e i luoghi affollati“.
“Avere una visione comprensoriale, e una linea condivisa, rispetto alla minaccia del terrorismo – spiega Russo -, diventa un fatto logico, essenziale, imprescindibile. E’ un fat
to fondamentale, e lo è a maggior ragione nel nostro comprensorio che è quello che fa più visite turistiche di tutte le altre province siciliane. Per quanto riguarda proprio la distribuzione percentuale delle presenze turistiche nelle province siciliane da una recente statistica vale la pena ricordare che in testa c’è la nostra Provincia di Messina con il 24,3% del dato complessivo regionale, trainata dai flussi turistici legati a Taormina: a seguire vi sono poi, ai primi posti, Palermo (20,2%), e le altre zone dell’isola. Sono numeri significativi, importanti e responsabilizzanti, di cui dobbiamo tenere conto per pianificare al meglio iniziative concrete che consentano una maggiore sicurezza e che garantiscano la dovuta serenità ai turisti e ai residenti. Il territorio va oltre i confini di un singolo Comune e va salvaguardato nella propria interezza, anche perché quando parliamo di lotta al terrorismo ci poniamo al cospetto di gente folle che colpisce indistintamente, da un Paese all’altro, sempre dove c’è la folla“.
