Condividi

Palermo: le navi da crociera lasciano a secco i rubinetti della città

giovedì 24 Agosto 2017

Amara sorpresa, in questi giorni, per gli abitanti di alcuni quartieri compresi tra la Zisa, Borgo Vecchio e via Notarbartolo, rimasti con in rubinetti quasi a secco.

La causa sarebbe, secondo una nota diffusa da Amap S.p.A., il prelievo effettuato dalle navi da crociera che approdano in città.

Si informano i Signori Cittadini di Palermo, che i disservizi idrici che si sono manifestati in questi giorni, sono dovuti al prelievo di acqua da parte delle navi da crociera in transito a Palermo. Amap S.p.A. sta provvedendo a regolare il prelievo presso l’ente Porto in modo da ripristinare il regolare funzionamento del servizio idrico di Palermo” scrive l’azienda dell’acqua palermitana sul proprio sito.

A questo disservizio si aggiunge che in altri quartieri è stata interrotta l’erogazione idrica ”a causa di urgenti e improrogabili interventi di manutenzione alla rete, nei circuiti di Partanna Mondello; Mondello Paese; Valdesi; Addaura; Vergine Maria ed Arenella” zone ad alta concentrazione turistica.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.