Condividi

Nazionali convocati. I tifosi promuovono class action contro Lega serie B

lunedì 28 Agosto 2017

Il fatto che la Lega di serie B faccia orecchie da mercante sul fatto che 8 giocatori su 11 sabato alle 18.00 a Brescia non potranno giocare nelle fila del Palermo in quanto convocati dalle rispettive nazionali e, per gli ignoranti, ribadiamo che si tratta di giocatori già in organico in serie A non va giù ai tifosi rosanero che portano tutto in tribunale e per questo hanno incaricato gli avvocati di promuovere di una class action nei confronti della Lega di Serie B per ottenere la modifica del calendario e il rinvio delle gare che come detto vede coinvolto il Palermo nelle parentesi internazionali.

A proporre l’azione legale sono stati i gruppi organizzati riuniti sotto la sigla Ultras Palermo 1900 e che oggi hanno portato a conoscenza la propria azione con un comunicato:
“Gli Ultras Palermo 1900 comunicano di avere conferito agli avvocati Alessandro Palmigiano e Licia Tavormina l’incarico di promuovere una class action nei confronti della Lega di Serie B, chiedendo la modifica del calendario del campionato per le partite che la squadra dovrà disputare in concomitanza con le gare delle squadre nazionali.

Ciò al fine di evitare che il Palermo Calcio sia costretto a rinunciare a 8/9 giocatori titolari su 11, impegnati con le rispettive nazionali. Se la Lega di Serie B non accogliesse la nostra richiesta, si determinerebbe un’evidente alterazione dell’esito delle partite e, di conseguenza, della classifica e di tutto il campionato, fatto che si appalesa in contrasto con le regole di correttezza e dei principi dello sport.

Trattandosi di un’iniziativa che coinvolge tutti gli organi sportivi, sono state interessate della vicenda anche la Federazione Italiana Giuoco Calcio, il CONI e l’Organismo di Vigilanza del Codice Etico della Serie B”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.