Condividi

Palermo ricorda i 5 operai morti alla Favorita nel cantiere dei Mondiali di Italia ’90

mercoledì 30 Agosto 2017

Il 30 agosto 1989, il sindaco era Leoluca Orlando, il traliccio di una parte della tribuna dello stadio della Favorita oggi “Renzo Barbera”, si sfalda.

Durante i lavori di ristrutturazione in vista dei Mondiali di Italia ’90, crollarono otto tonnellate di acciaio  da un’altezza di trenta metri. Il traliccio di una parte della tribuna della Favorita si sfalda ed in pochi secondi 5 operai vengono privati della loro vita da tonnellate di ferro e acciaio.

Ventotto anni dopo, il Palermo ricorda le vittime di quel drammatico incidente.

“In occasione del ventottesimo anniversario del tragico evento, l’U.S. Città di Palermo ricorda Antonino Cusimano, Serafino Tusa, Giovanni Carollo, Giuseppe Rosone e Gaetano Palmeri, tragicamente scomparsi durante lo svolgimento del proprio lavoro“, si legge sul sito ufficiale del club.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.