Condividi

Palermo, la denuncia di Ferrandelli: 65 per cento della Tari non riscossa dal Comune

giovedì 31 Agosto 2017
fabrizio-ferrandelli

Dai dati di bilancio risulta che il 65% della Tari non è stato riscosso e risulta anche che manca il bilancio consolidato, senza il quale non possiamo capire quanto grave sia la situazione finanziaria del Comune“.

Lo dice il consigliere comunale Fabrizio Ferrandelli, componente della commissione Bilancio. “Ci preoccupano anche i 33 milioni di euro di debito fuori bilancio, di cui quattro serviti per l’acquisto beni e servizi di cui non comprendiamo l’origine – precisa – e, allo stato attuale, non c’è neanche l’accantonamento dei 90 milioni del contenzioso Amia. Una situazione di per sé allarmante a cui va aggiunta la mancata riscossione di multe e tributi che non fa altro che aumentare la crisi di liquidità del Comune stesso“.

È impensabile – prosegue Ferrandelli – che tale crisi possa essere risolta gravando sempre e solo sui cittadini. Il nostro obiettivo è infatti quello di aiutare i palermitani, mettendoli in condizione di pagare le tasse, non massacrarli con rette esorbitanti“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it