Condividi

Regionali, Savarino: “Mi dispiace per Castiglione, ma il Centro è con Musumeci”

mercoledì 6 Settembre 2017
giusi savarino

Musumeci è leader del movimento civico #DiventeràBellissima ed è candidato presidente dell’Udc di Cesa, di Cantiere popolare di Saverio Romano, di Idea Sicilia di Lagalla, dell’Mpa, di Siciliani Indignati di Armao, di Energia per l’Italia di Parisi, di Fratelli d’Italia, di noi con Salvini e soprattutto di Forza Italia di Berlusconi, ridurre la sua candidatura come sola espressione di due forze politiche e non di una intera, ampia coalizione è non solo riduttivo in termini elettorali ma ingannevole per i siciliani”. E’ quanto dichiara Giusi Savarino portavoce di #DiventeràBellissima.

Capisco il nervosismo di Castiglione, costretto a giustificare una scelta opportunistica di sopravvivenza nel governo di sinistra come una scelta nobile di politica. Capisco  – conclude – pure il fastidio per l’emorragia di classe dirigente che subisce, deve anche comprendere che quel che resta di ncd è gente eletta nel centrodestra con un elettorato che era e resta di centrodestra“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.