Condividi

Lipari, un fulmine colpisce la chiesa. La croce si scioglie e crolla parte del campanile

sabato 9 Settembre 2017
fulmine chiesa
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

 

È crollato la notte scorsa la parte alta del campanile della Chiesa di San Giuseppe di Lipari colpita da un fulmine. Illese cinque persone, tra residenti e villeggianti, che passavano per strada in quel momento: sono state sfiorate dalle pietre cadute mentre salivano i gradini di una scala accanto alla chiesa. Portati in ospedale in ambulanza per dei controlli sono stati visitati e dimessi.

Il parroco Peppino Mirabito ha visto la croce, alta tre metri, colpita dal fulmine, che si è completamente sciolta. “Siamo vivi per miracolo grazie a qualche angelo” dice Daniela Merlo. “Intorno alle due di notte – ricostruisce – un fulmine ha fatto crollare il campanile. Un boato fortissimo mentre con mio fratello Nicola, la mia amica Liudmila ed altri due amici stavano per salire le scale accanto alla chiesa. Siamo stati investiti da una pioggia di sassi e polvere: non abbiamo capito quello che era successo. Abbiamo chiamato i vigili del fuoco perché vedevamo uscire fumo nero dai contatori della chiesa. Abbiamo avuto tanta paura ma siamo salvi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.