Condividi

“Laboratorio” Dem, Micari, Orlando
e il programma ancora in alto mare

giovedì 14 Settembre 2017

Un programma da programmare, quello del partito Democratico in vista delle prossime regionali a supporto della candidatura di Fabrizio Micari a Palazzo d’Orleans. Una riunione si è svolta ieri, a cui hanno preso parte, tra gli altri, Rino La Placa, il timoniere della spedizione, ex big democristiano degli anni ’90, Maurizio Carta, docente universitario, già vicino a Roberto Lagalla, Elio Sanfilippo, Fulvio Manno, Masino Lombardo.

Una fase di studio e analisi, in fondo ancora preliminare, almeno a quanto si apprende.

Un altro incontro è previsto per domani 15 settembre. Ognuno porterà contributi e idee. Seguirà una sintesi, si presume rapida, di assemblaggio e così dovrebbe nascere il programma completo e definitivo.

Se non fosse il 14 settembre lo ‘sperimentalismo’ della coalizione sarebbe persino encomiabile. Suscita invece in alcuni perplessità il fatto che ad oggi lo schema non sia chiuso. E dunque, il programma non esistente.

Ieri hanno preso parte all’incontro anche esponenti di “Sicilia Futura” e naturalmente Orlando e Micari.

La sede, in fondo, è la vera ’predestinata’. Si tratta infatti del posto in cui il sottosegretario Faraone in Via Libertà aveva allocato la sua associazione Cambiamenti, la rampa di lancio di una candidatura alla presidenza della Regione che poi non è maturata. Ad oggi pare non ci sia un’altra sede per il supporto operativo a Micari

Prosegue senza interruzioni, dunque, il filo diretto tra il rettore palermitano e il sindaco di Palermo. Su Micari infatti hanno finito per convergere tutte le anime del Pd. A volte anche senza particolare entusiasmo, ma incondizionatamente e senza riserve.

C’è poi il filo spinato virtuale tra la componente di nomi di provenienza orlandiana e il gruppo di Crocetta che lavora con le sue liste (e le sue nomine). Due mondi destinati a non incontrarsi probabilmente, ma che dovrebbero trovare una sintesi unitaria sulla figura di Micari.

Se il programma è ancora per strada, un po’ meglio va per le liste. I territori stanno provando a chiudere tutti i ragionamenti, ma su Palermo non è escluso che nelle prossime 72 ore alcuni mal di pancia in casa Pd si trasformino in altro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.