Condividi

Manovra, Ars lavora al maxi-emendamento: rinviata la seduta

mercoledì 11 Maggio 2022

All’Assemblea regionale siciliana, la maggioranza sta lavorando ad un maxi-emendamento, al netto degli articoli accantonati, chiudendo così la manovra finanziaria. Dopo una lunga capigruppo, che ha sospeso i lavori d’aula, nella stanza del governo si è svolta la trattativa sul testo del ddl di stabilità, cercando di includere anche alcuni degli aggiuntivi dei deputati, ma anche di alcuni assessori, di coalizione.

Tutti insieme abbiamo fatto un grande ed ottimo lavoro. Ci sono le tabelle da fare: manca ancora Diventerà Bellissima”, ha detto il presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè, rinviando la seduta parlamentare a domani mattina alle ore 11, e nel frattempo gli uffici legislativi stanno lavorando ai vari emendamenti.

Si sta cercando di fare quadrare i conti rispetto al ‘tesoretto’ tenuto, come sempre, alla fine per soddisfare le esigenze legittime dei parlamentari. Una questione di equilibrio della manovra, ma c’è tempo fino a domani.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it