Condividi

Sbarca a Varsavia la mostra dedicata al film “Il Gattopardo”

giovedì 12 Ottobre 2017

C’è grande attesa per la mostra di uno dei film simbolo della sicilianità che il 16 ottobre inaugura a Varsavia in Polonia. Nell’ambito della XVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia ospita la mostra “Il set del Gattopardo in 300 immagini”, realizzata dall’Associazione BCsicilia, per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali e dal Centro Studi “La Donnafugata del Gattopardo” di Ciminna.

La più grande esposizione fotografica, dedicata al capolavoro di Luchino Visconti “Il Gattopardo”, sarà l’evento che aprirà la Settimana, dedicata quest’anno al tema “L’italiano al cinema, l’Italiano nel cinema”. La mostra verrà inaugurata il 16 ottobre 2017 alle ore 17.30 al Cinema Iluzjon in via Narbutta, 50 a Varsavia, storica sala della Cineteca Nazionale Polacca. Sono previsti gli interventi di Alessandro De Pedys, Ambasciatore d’Italia in Polonia, di Roberto Cincotta, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia, di Giuseppe Cusmano, Presidente Centro Studi “La Donnafugata del Gattopardo”, di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, di Roman Gutek, Distributore cinematografico e organizzatore di alcuni tra i maggiori Festival del cinema in Polonia e di Michał Komoń, Direttore del cinema Iluzjon.

Oltre a visitare la mostra fotografica il pubblico potrà successivamente assistere alla proiezione del pluripremiato capolavoro di Luchino Visconti, selezionato tra i 100 film italiani da salvare. Durante la presentazione sarà consegnato da parte dell’Ambasciatore dell’Onorificenza di Cavaliere dell’Ordine della «Stella d’Italia» a Roman Gutek per il suo contributo alla promozione del cinema italiano, e quindi della lingua e della cultura del nostro Paese, in Polonia. Dal 17 ottobre al 21 ottobre 2017 la mostra sarà visitabile presso l’Istituto Italiano di Cultura in via Marszałkowska, 72 a Varsavia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.