Condividi

Gela, incendiata l’auto del presidente del Consiglio comunale

giovedì 2 Novembre 2017

Incendiata a Gela l’automobile del presidente del Consiglio comunale, Alessandra Ascia, 34 anni, del Pd. La Nissan X Trail è intestata al marito, Gaetano Tascone, 38 anni, editore di un giornale online e imprenditore del settore pubblicitario, ma viene usata prevalentemente dalla moglie.

L’auto era parcheggiata vicino casa quando intorno all’una le fiamme l’hanno distrutta. L’incendio è stato domato dai vigili del fuoco.

Ai carabinieri Ascia e il marito hanno detto di non avere ricevuto minacce né richieste di denaro. Alcuni giorni fa Ascia, forte del parere dell’ufficio legale dell’assessorato regionale agli Enti locali, ha dichiarato decaduta la mozione di sfiducia contro il sindaco Domenico Messinese, ex M5s, perché uno dei 12 consiglieri proponenti aveva ritirato la propria firma facendo venir meno il numero minimo necessario per l’esame della proposta.

La scorsa settimana a Gela è stata bruciata l’auto di un altro esponente politico, Enrico Vella, commissario dell’Iacp di Caltanissetta, braccio destro del governatore Rosario Crocetta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.