Condividi

Processo Cascio. Lapis ritratta le accuse: “Non mi fu mai domandato nulla in cambio”

venerdì 10 Novembre 2017
Francesco Cascio. ANSA/DI MARCO

“Era una delibera che riguardava tutti e non solo noi. Lo incontravo in assessorato, alla luce del sole, per parlargli della costruzione, ma non mi fu mai domandato nulla in cambio”. Con queste parole pronunciate davanti al giudice l’imprenditore Giuseppe Lapis ritratta le accuse di corruzione mosse nei confronti dell’onorevole Francesco Cascio, che ha ricevuto una condanna a 2 anni e 8 mesi e la perdita del seggio all’Assemblea regionale siciliana di cui in passato è stato anche presidente.

I fatti contestati risalgono al periodo che va dal 2001 al 2004, quando Cascio era assessore regionale al turismo della giunta Cuffaro. In questa veste, secondo le ricostruzioni fatte da Lapis e dal figlio, nell’ambito del procedimento per bancarotta della loro società (la Ecotecna), Cascio avrebbe ottenuto denaro e altre utilità in cambio di “facilitazioni per l’ottenimento di contributi pubblici”. Si tratta di un finanziamento di 6 milioni di euro per la costruzione del campo da golf “Le Madonie” a Collesano, in provincia di Palermo.

Secondo le prime dichiarazioni degli imprenditori Cascio li avrebbe favoriti snellendo e velocizzando le procedure burocratiche per l’ottenimento dei fondi. In cambio i Lapis gli avrebbero ceduto il preliminare di compravendita di un terreno vicino al campo da golf e per il quale avevano già versato una caparra di 5 mila euro. Su quel terreno, inoltre, Cascio ha costruito una villa per la quale la Ecotecna avrebbe sostenuto i costi per la progettazione, le opere di sbancamento, la fornitura dei materiali, la manutenzione e la vigilanza.

Fatti gravissimi che adesso vengono messi in discussione dal principale teste d’accusa. Lapis, infatti, sostiene di essersi spiegato male, di non avere mai ricevuto richieste estorsive da parte del politico, ma di aver ricambiato “la correttezza e la simpatia” dimostratagli da Cascio concedendogli alcuni omaggi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.