Condividi

Giusto Catania: “Serve Commissione speciale su chiusura Parco Cassarà”

venerdì 10 Novembre 2017
Parco Ninni Cassarà
Parco Ninni Cassarà

Si istituisca una commissione speciale in Consiglio Comunale per accertare le responsabilità della chiusura del Parco Cassarà“. Comincia così il comunicato di Giusto Cataniacapogruppo di “Sinistra Comune”, che chiede l’intervento delle istituzioni per far luce sui motivi per cui lo spazio verde è chiuso dal 16 aprile 2014:

La chiusura del Parco Cassarà – scrive Catania – non può essere una materia relegata esclusivamente all’azione della magistratura ma serve un’azione istituzionale che contribuisca a far luce sulle cause che stanno determinando, da troppo tempo, la mancata fruibilità di un importante polmone verde di Palermo. Per questa ragione – continua il consigliere comunale –  proporrò alla prossima conferenza dei capigruppo di istituire una commissione speciale del Consiglio comunale sul Parco Cassarà“.

Il Parco è stato chiuso più di tre anni fa perché fu rilevata la presenza di elementi tossici nel terreno dell’area. Da allora solo piccoli passi avanti verso la bonifica: “I cancelli chiusi del parco – prosegue nel comunicato il capogruppo di Sinistra comune – rappresentano una ferita alla città e un danno enorme ai palermitani che hanno visto sottrarre alla fruibilità pubblica un importante luogo di incontro e uno spazio verde per i bambini. Le istituzioni cittadine hanno l’obbligo di adoperarsi al fine di scoprire le ragioni che hanno determinato la chiusura e per questa ragione – conclude Catania – nel rispetto dell’azione inquirente della magistratura la politica deve fare la sua parte affinché un pezzo importante della città possa essere restituito ai cittadini“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it