Condividi

A Palazzo delle Aquile una lapide in memoria delle vittime delle missioni di pace

sabato 11 Novembre 2017

Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando ha scoperto oggi nell’atrio di Palazzo delle Aquile una lapide in memoria delle vittime civili e militari delle missioni di pace all’estero. Erano presenti alla cerimonia i vertici delle Forze Armate, il Prefetto Antonella De Miro, e i familiari dei caduti.

La lapide porta i nomi del Maresciallo dell’Aereonautica Militare Filippo Di Giovanni, del Vice Brigadiere dei Carabinieri Domenico Intravaia, del Caporal Maggiore Capo dell’Esercito Michele Sanfilippo, del Maresciallo Capo dei Carabinieri Antonino Aiello, del Caporal Maggiore dell’Esercito Giuseppe Orlando, del Caporal Maggiore Scelto dell’Esercito Rosario Ponziano e del Caporal Maggiore Scelto dell’Esercito Francesco Paolo Messineo.

Ogni nome scolpito in questa lapide – ha detto Orlando – ricorda una vittima caduta in missione di pace, al servizio della Patria e del proprio Paese. Ricorda anche una storia, una famiglia, un sistema di relazioni personali. Per questo abbiamo pensato che fosse giusto elencare tutti i nomi, per dare ad ogni famiglia un riferimento preciso, che resterà eterno“.

Orlando ha anche voluto spiegare il significato della data scolpita sulla lapide, quella della strage di Nassiriya, il cui quattordicesimo anniversario ricorre domani: “Questa data evoca tante altre stragi ed e’ stata assunta dal Parlamento nazionale come riferimento per ricordare le vittime civili e militari cadute nelle missioni di pace all’estero“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.