Condividi

Al via l’“Influ-day 2017”, in piazza per la vaccinazione antinfluenzale

giovedì 16 Novembre 2017

L’Azienda Sanitaria provinciale di Trapani ha promosso in città e in tutta la provincia l’“Influ-day 2017”, la giornata di sensibilizzazione alla vaccinazione antinfluenzale. L’iniziativa si inserisce nella campagna dall’assessorato regionale alla Salute con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul valore della prevenzione vaccinale antinfluenzale.

Ci saranno una trentina di punti vaccinazione sparsi per i comuni della provincia, mentre il camper mobile dell’ASP per le vaccinazioni sosterà a Trapani nella centrale piazza Stazione.

La vaccinazione antinfluenzale è gratuita per tutti i soggetti che hanno compiuto 64 anni, per i soggetti a rischio, come coloro che soffrono di patologie croniche, e per tutte le categorie di lavoratori addetti a servizi di pubblica utilità  (forze dell’ordine, insegnanti, servizi ai cittadini, front office di uffici pubblici, ecc.).

Dobbiamo mettere in atto tutte le iniziative per l’offerta attiva della vaccinazione– ha spiegato il commissario dell’ASP di Trapani Giovanni Bavetta – e non solo verso tutte le categorie a rischio, perché l’opportunità della prevenzione della salute, personale e collettiva, attraverso la vaccinazione antinfluenzale va colta da tutti i cittadini”.

In co-somministrazione con il vaccino antinfluenzale, sarà offerta anche una dose di vaccino anti-pneumococcico, perché la affezioni all’apparato respiratorio possono portare a complicanze come la polmonite e la bronco-polmonite.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.