Condividi

“Kaos 2017”, al puparo Angelo Sicilia il Premio Rita Atria

lunedì 4 Dicembre 2017

Mancano pochi giorni a Kaos 2017, il festival dell’editoria, della legalità e dell’identità siciliana che riempirà Agrigento di libri, parole, performance e musica il 9 e 10 dicembre. Quest’anno la carovana del Kaos, diretta da Peppe Zambito approderà presso l’Accademia di Belle Arti “Michelangelo” nella nuova sede di via BacBac 7.

La rosa dei riconoscimenti assegnati a personalità isolane è stata stilata. Quest’anno Il Premio “Rita Atria” andrà ad Angelo Sicilia, autore e ideatore dei Pupi antimafia, per l’utilizzo della creatività in azioni di recupero e rivisitazione della tradizione come strumento di riscatto sociale.

“Questo riconoscimento premia il nostro continuo impegno nella lotta antimafia attraverso l’utilizzo del teatro di figura e dei pupi siciliani. Le nostre marionette hanno le sembianze di Rosario Livatino, Pio La Torre, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e di tanti altri martiri della lotta contro cosa nostra che attraverso il nostro teatro continuano a parlare alle nuove generazioni. Ecco il nostro sforzo più grande, mantenere viva la memoria”, queste le parole del drammaturgo palermitano Angelo Sicilia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.