Condividi

Lascari, inaugurato spazio polifunzionale per mostre e laboratori teatrali [FOTOGALLERY]

martedì 12 Dicembre 2017

Si è svolta a Lascari (PA), la cerimonia di inaugurazione dello Spazio Polifunzionale dell’Associazione “Il Girasole” e del MUseo VIrtuale della Memoria Collettiva.

Uno spazio di partecipazione democratica alla vita sociale della comunità, destinato alla fruizione e alla produzione di avvenimenti culturali ed artistici e pensato ad ospitare mostre d’arte, incontri e conferenze, cineforum, corsi di danza, laboratori creativi e teatrali.

Ideato prevalentemente con l’utilizzo e il riuso di materiale riciclato e a basso impatto ambientale, lo Spazio è stato realizzato grazie al grande impegno e al lavoro volontario dei soci dell’Associazione “Il Girasole”: Dario Moncada, Salvatore Ilardo, Giusy Longo, Jessica Glorioso, Nadia Catalano, Enea Ilardo, Anna Abbate, Davide Di Maria, Fabio la Rosa, Emidio Sarpietro, Vincenzo Noto, Giovanni Noto, Luigia Cartia e Liborio Caracozzo.

Alla cerimonia di apertura al pubblico sono intervenuti il Sindaco di Lascari Giuseppe Abbate, l’On. Pino Apprendi, l’Assessore alle Politiche Sociali Marilena Amoroso, l’Assessore ai Beni Culturali Salvatore Ilardo, l’Assessore al Turismo Caterina Provenza, il Consigliere Giuseppe Taravella, il Parroco Rosario Dispenza, il Comandante della locale stazione dei Carabinieri Benedetto Morello, il Presindente di Arci Palermo Tommaso Gullo, Giuseppe Cirrito e Antonia Ilardo per il Circolo Auser, Rosanna Di Giorgio per l’Associazione “Viginti Myllis”, Calogero Guzzetta e Antonio Cesare per l’Associazione “Euterpe”, Andrea Alimena in rappresentanza del Gruppo Teatrale “Campu a muzzu”.

Nello Spazio Polifunzionale sono stati già avviati dei corsi di danza (Ballo Liscio Unificato, Latino Americano, balli di Gruppo, Zumba Fitness, Ballo da Sala) e l’Associazione “Il Girasole” ha in programma per giorno 21 dicembre alle ore 20.30 l’iniziativa TombolArci, serata di socialità e raccolta fondi a sostegno del MuVi Lascari, Museo Virtuale della Memoria Collettiva.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it