Condividi

Catania, danni alla pista ciclabile del lungomare

domenica 24 Dicembre 2017

I cordoli che delimitano la pista ciclabile sul lungomare di Catania sono stati danneggiati da ignoti.

Non è la prima volta che si verificano simili atti di inciviltà ai danni della pista, e questa volta è stato il tratto all’altezza dell’Istituto Nautico ad essere preso di mira.

I lavori per la realizzazione della pista, consegnata a dicembre 2016, hanno avuto un costo di 168.000 euro, e sono stati appaltati alla ditta Betel Costruzioni srl di Belpasso.

La pista ciclabile lato mare ha una lunghezza complessiva di 2 chilometri e 200 metri, tra piazza Europa e piazza Mancini Battaglia, a due sensi di circolazione, con un percorso dalle superfici regolari, senza le asperità dovute alle botole dei sottoservizi per garantire la massima sicurezza ai ciclisti e separata dalla carreggiata destinata al traffico dei mezzi a motore attraverso un cordolo rigido a sezione trapezoidale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.