Condividi

Caltagirone, ambulanza senza autorizzazione: denunciato un uomo

lunedì 11 Luglio 2022

Un’ambulanza che trasportava pazienti senza autorizzazione sanitaria dell’Asp è stata fermata a Caltagirone. Lo hanno accertato i carabinieri di Catania durante un controllo ad alcuni mezzi di soccorso all’interno dell’ospedale Gravina e Santo Pietro’.

A bordo del mezzo di soccorso, un Fiat ‘Ducato’ con le scritte ‘Ambulanza’, ‘Assistenza sanitaria’ e ‘Onlus’, i carabinieri hanno trovato due persone, abbigliate con indumenti normalmente utilizzati dagli operatori sanitari/soccorritori, che si sono qualificate come autista e passeggero e che hanno detto di essere in procinto di trasportare una paziente dall’ospedale a casa sua. E’ stato denunciato il rappresentante legale di un’associazione per aver trasportato persone inferme senza l’autorizzazione sanitaria prevista per i mezzi di soccorso. L’uomo era già stato denunciato nel marzo scorso per fatti analoghi. Il sequestro dell’ambulanza è stato convalidato dal Gip del tribunale calatino.

Il rappresentante legale dell’associazione è sopraggiunto poco dopo e ai carabinieri ha detto di non avere documentazione da esibire e di essere in regola in quanto, a suo avviso, non vi era alcuna autorizzazione da chiedere all’Asp. A seguito di un controllo i militari hanno accertato diverse irregolarità riferibili al mezzo che, nonostante fosse in regola con i documenti di circolazione, è risultato privo di autorizzazione rilasciata dall’autorità sanitaria competente per il trasporto di soccorso infermi, con un chilometraggio superiore a quello massimo consentito ed oltre il quale il mezzo va sostituito e non destinato al soccorso o trasporto degli ammalati e con il superamento dei sette anni di vita massimi dalla prima immatricolazione previsti per tali mezzi. I carabinieri hanno hanno anche constatato l’assenza degli estintori che avrebbero dovuto essere collocati all’interno dell’abitacolo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.