Condividi

Carcere, a Palermo una conferenza a sostegno dei diritti civili e politici di Totò Cuffaro

lunedì 23 Maggio 2022

Il 25 maggio, alle ore 16:45, a Palermo, presso lo Spazio Lab (ex Scalea Club), in via Faraone 2, il Segretario di Nessuno Tocchi Caino Sergio D’Elia, insieme a Donatella Corleo, membro del Consiglio Direttivo, terranno una conferenza stampa a sostegno dei diritti civili e politici di Totò Cuffaro.

Si discuterà della terribilità del “fine pena mai”, pena che è di per sé incostituzionale nella sua attuale versione dell’ergastolo “ostativo”, ma che è particolarmente odiosa e inumana quando viene applicata vita naturale durante anche a chi non è mai stato condannato all’ergastolo.

La mafia la si combatte con il Diritto non con la terribilità”, ammoniva Leonardo Sciascia. Anche per i detenuti, a maggior ragione per quelli che hanno scontato la loro pena, deve valere il diritto costituzionale a un reinserimento sociale pieno e incondizionato, che non li privi dei diritti civili e politici fondamentali, di parola, di opinione, di associazione, di partecipazione alla vita democratica.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it