Condividi

Amat, sindacati pronti allo sciopero: “Preoccupati per futuro”

mercoledì 25 Maggio 2022

Sale nuovamente la tensione attorno alla vertenza Amat. I sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal, Ugl, Cobas e Orsa Tpl, si preparano ad indire uno sciopero di quattro ore per via, scrivono in una nota “delle crescenti preoccupazioni sul futuro dell’azienda e dell’immediato rischio che grava sui lavoratori in termini di sicurezza a causa di un servizio ‘rappezzato'”. Ad affermarlo sono Franco Mineo (Filt Cgil), Salvatore Girgenti (Fit Cisl), Franco Trupia (Uil Trasporti), Fabio Danesvalle (Faisa Cisal), Corrado Di Maria (Ugl) Carlo Cataldi (Cobas Trasporti) e Gioacchino Mazzola (Orsa Trasporti) dopo l’esito negativo del vertice che si è svolto ieri con la dirigenza di Amat.

Le nostre richieste di dar corso allo scorrimento della graduatoria degli autisti, sono state respinte dall’azienda, che è rimasta ferma sulle proprie decisioni, pur cosciente che l’attuale e insufficiente organico graverà negativamente sul bilancio.  I pochi mezzi in circolazione non bastano a servire l’utenza e questo non fa cambiare passo al Presidente dell’Amat che resta arroccato dietro la causale giuridica della mancanza di tutte le autorizzazioni da parte del socio unico il Comune di Palermo per far scorrere la graduatoria e assumere gli autisti necessari”. 

I sindacati aggiungono “ci chiediamo come sia possibile in una tale condizione di perdita d’esercizio, preventivamente quantificabile per il 2022 in circa sei milioni di euro, deliberare una somma di circa 400 mila euro da destinare all’affidamento a società private di sicurezza da adibire al controllo e verifica titoli viaggio a bordo dei pochi bus  attualmente in servizio, considerato che per la mancanza autisti ne rimangono fermi in autoparco circa 60 ogni giorno. Solo dopo le nostre osservazioni il Presidente ha dichiarato che prossimamente ritirerà la delibera revocandone gli effetti”.

E concludono “auspichiamo fino all’ultimo istante di poter scongiurare lo sciopero qualora il Socio Unico o la stessa azienda trovino velocemente soluzioni senza attendere quanto invece preannunciato dal Presidente dell’Amat: che la soluzione sarà cura della prossima amministrazione comunale dopo il prossimo 12 giugno. Queste dichiarazioni, si presume a nome di tutto il Cda, configurano la resa degli amministratori di Amat su tutto ciò che deve essere fatto per portare fuori dalle sabbie mobili l’azienda. Noi non gettano la spugna ma ci prepariamo allo sciopero a tutela dei cittadini, dei lavoratori , e del futuro dell’azienda”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.