Condividi

Energia, via libera dalla Regione per la realizzazione dell’elettrodotto ‘Tyrrhenian Link’

mercoledì 1 Giugno 2022
Daniela Baglieri

Via libera del governo Musumeci alla costruzione e all’esercizio dell’elettrodotto “Tyrrhenian Link” – collegamento Est nel territorio di Termini Imerese, nel Palermitano. La Giunta ha deliberato l’intesa al rilascio dell’autorizzazione unica da parte del ministero della Transizione ecologica al progetto di Terna Spa.

L’opera complessiva consiste in un doppio cavo sottomarino di 950 chilometri di lunghezza e 1000 Mw di potenza, che collegherà la Sicilia con la Sardegna e la penisola italiana. Il progetto prevede due tratte: quella Est (dalla Sicilia alla penisola), e quella Ovest (dalla Sicilia alla Sardegna).

Abbiamo compiuto un altro passo avanti – afferma l’assessore regionale all’Energia Daniela Baglieri – per rendere più celere possibile la costruzione di questa infrastruttura  strategica. La realizzazione del Tyrrhenian Link ha una valenza internazionale, che ci proietta verso un futuro energetico più sostenibile. Il collegamento migliorerà la capacità di scambio elettrico, favorirà lo sviluppo delle fonti rinnovabili e l’affidabilità della rete”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it