Condividi

Emergenza rifiuti a Catania, riapre la discarica di Lentini

giovedì 2 Giugno 2022

E’ arrivato il via libera dagli organi regionali per conferire i rifiuti nella discarica di Lentini, sventando il rischio di emergenza igienico-sanitaria, considerato il gran caldo e le oltre mille tonnellate di spazzatura riversa sulle strade del capoluogo etneo. L’apertura dei cancelli della discarica, stamattina alle cinque nonostante la giornata festiva, comporta la possibilità che gli autocompattatori in fila da due giorni, provenienti dai quasi 150 comuni della Sicilia orientale obbligati a conferire a Lentini, potranno finalmente riversare il loro contenuto nelle vasche e ritornare nel territorio di appartenenza per riprendere la loro azione di raccolta dei rifiuti; un lavoro che secondo i tecnici per essere completato necessita’ di un piano straordinario di lavoro che si protrarra’ almeno 4/5 giorni, il tempo stimato dai tecnici per tornare alla normalita’.

“Ringrazio sentitamente il presidente della Regione Nello Musumeci per la sensibilita’ mostrata anche in questa occasione – ha detto il sindaco facente funzioni Roberto Bonaccorsi -. La moral suasion del presidente con gli organi competenti e’ stata decisiva per rimuovere un pericoloso stallo che rischiava di degenerare in un’emergenza igienico sanitaria, per fortuna scongiurata. Abbiamo invertito la rotta dimezzando i conferimenti e quadruplicando la differenziata rispetto al 2018, con punte nei lotti Sud e Nord che si attestano al 40 e al 50%, buoni risultati che consideriamo tuttavia solo un punto di partenza”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.