Condividi

Messina, Totaro e il progetto di un acquario nell’ex Fiera: “Cambierebbe la città”

martedì 7 Giugno 2022

L’idea è quella di un grande acquario, da realizzare là dove ancora oggi è un “cantiere aperto”, un territorio ancora in cerca di una nuova identità dopo la chiusura della Fiera e l’abbattimento del teatro.

E’ il progetto “Acquarium Somnium”, del Consorzio Messina World Great Marine, associato al Cisvam (Centro internazionale di studio per la valorizzazione dell’ambiente e del mare) presieduto dall’imprenditrice Ester Miano e curato, nella parte architettonica, dall’architetto israeliano Mor Temor .

E’ stato presentato presso la sede di Ucdl dal candidato sindaco Salvatore Totaro  che ha raccontato la storia di un progetto che da anni sta portando avanti con varie vicissitudini. “Non si capisce perché si creino tante difficoltà alla realizzazione di questo lavoro, considerato che sarebbe già coperto finanziariamente da privati e cofinanziato con fondi europei- spiega Totaro- La sua realizzazione-prosegue- cambierebbe totalmente il destino di Messina perché sarebbe un polo attrattivo a livello internazionale, portando anche tanti posti di lavoro”.

All’evento erano presenti anche i gemelli Daniele e Umberto Vita, noti attori e doppiatori messinesi conosciuti e apprezzati in tutta Italia per i loro lavori in Rai. I gemelli hanno seguito sin dall’inizio lo sviluppo di quest’opera che prevede ampi spazi dedicati agli artisti, ai turisti e ai bambini, un albergo avveniristico, un acquario con tunnel panoramico, un museo e un rifugio per delfini.

Nello specifico Daniele ha curato la parte relativa al rifugio dei piccoli cetacei che vi troverebbero riparo e cure. Si occuperebbe inoltre di tutte quelle attività che mirano alla salvaguardia dell’ambiente e della valorizzazione del territorio in qualità di curatore e responsabile del parco, dell’acquario e del cast artistico.  Umberto, in qualità di Service Coordinator, si occuperebbe della gestione di tutte le attività di intrattenimento all’interno del parco (cinema, ospiti, shows, eventi…) e in qualità di Art Creative director sarebbe responsabile dell’interfaccia e immagine del parco stesso. Entrambi hanno poi sottolineato quanto sarebbe utile questo progetto anche per i giovani e giovanissimi messinesi che vi potrebbero trovare lavoro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.