Condividi

Palazzo d’Orleans, nuovi arredi. Musumeci: “I ritratti dei presidenti? Non sono così convinto, il mio l’ho visto solo una volta”

martedì 7 Giugno 2022

Rinnovati gli arredi della Sala Alessi di Palazzo d’Orléans, il salone al terzo piano del palazzo che ospita la presidenza della Regione che ospita presentazioni e conferenze stampa.

A curare la rifunzionalizzazione degli spazi è stato l’architetto Francesco Di Chiara. La sala, dai toni di legno chiari, presenta un tavolo per ospitare conferenze e un videowall alle spalle dello stesso. Alle pareti anche i ritratti dei 31 presidenti della Regione siciliana firmati da Antonello Blandi, grafico pubblicitario e pittore. Ritratti che, però, non sembrano piacere al presidente Nello Musumeci.

“Oggi inauguriamo questa nuova sala“, ha spiegato introducendo i lavori di una presentazione di questa mattina, “rendiamo più decoroso il palazzo, questi lavori non sono costati neanche tanto. Ci sono anche i ritratti dei presidenti… Ma non sono così convinto, il mio l’ho visto solo una volta”, ha detto Musumeci, “vediamo di esporli in un’altra stanza…”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.